DEVE PRECISARE LA FONTE DI INFORMAZIONI!
Moderatori: AnlaidsOnlus, Claudia Balotta, ANLAIDS
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 gennaio 2010, 3:50
- Località: FIRENZE
DEVE PRECISARE LA FONTE DI INFORMAZIONI!
Salve dottor Monti,
Tempo fa dialogando con lei sul suto dell ANLAIDS sul quale le risposponde a domande sull hiv mi annuncio' di fronte al mio scetticismo sulle ipotesi dell aids infettivo che erano teorie superate e che adesso era possibile con noove tecniche isolare hiv praticamente in tutti i soggetti sia con aids conclamato che sieropositivi (coservo ancora la sua risposta) ora dal momento che nonostante i miei sforzi per verificare la sua informazione non sono venuto a nessuna conferma vorrei sapere su qualerivista scientifica (tra quelle elencate sul PubMed) è riportato tale stupefacente risultato, cioè che si isola (e presumo si caratterizza) il virus HIV da ogni singolo paziente HIV+Peraltro, anche se fosse vero, e non credo, questo non proverebbe altro che un rapporto di associazione e non certo di causa ed effetto.nel frattempo vorrei consigliarli di leggersi un articolo peer reviewed, elencato su PubMed, organo ufficiale di una delle più prestigiose società scientifiche italiane che allego oppure segure il corso che il Prof. Marco Ruggiero tiene sull'AIDS chimica (cioè non virale), che fa parte, ufficialmente, dell'Università di Firenze; di seguito le fornisco i link ufficiali dal sito della Facoltà.
http://www1.unifi.it/clsbio/CMpro-v-p-256.htm[/url]
Tempo fa dialogando con lei sul suto dell ANLAIDS sul quale le risposponde a domande sull hiv mi annuncio' di fronte al mio scetticismo sulle ipotesi dell aids infettivo che erano teorie superate e che adesso era possibile con noove tecniche isolare hiv praticamente in tutti i soggetti sia con aids conclamato che sieropositivi (coservo ancora la sua risposta) ora dal momento che nonostante i miei sforzi per verificare la sua informazione non sono venuto a nessuna conferma vorrei sapere su qualerivista scientifica (tra quelle elencate sul PubMed) è riportato tale stupefacente risultato, cioè che si isola (e presumo si caratterizza) il virus HIV da ogni singolo paziente HIV+Peraltro, anche se fosse vero, e non credo, questo non proverebbe altro che un rapporto di associazione e non certo di causa ed effetto.nel frattempo vorrei consigliarli di leggersi un articolo peer reviewed, elencato su PubMed, organo ufficiale di una delle più prestigiose società scientifiche italiane che allego oppure segure il corso che il Prof. Marco Ruggiero tiene sull'AIDS chimica (cioè non virale), che fa parte, ufficialmente, dell'Università di Firenze; di seguito le fornisco i link ufficiali dal sito della Facoltà.
http://www1.unifi.it/clsbio/CMpro-v-p-256.htm[/url]
GATTISSIMO
gentile utente
le allego il link di questo importante studio ( MACS ) :
http://www.statepi.jhsph.edu/macs/
In questo studio che ha analizzato 1.604 uomini con infezione da HIV, il rischio di sviluppare l'AIDS entro 6 anni era fortemente associato ai livelli plasmatici di HIV-RNA
La metodica utilizzata per isolare e misurare il virus era un test denominato branched-DNA signal amplification assay (bDNA).
saluti
le allego il link di questo importante studio ( MACS ) :
http://www.statepi.jhsph.edu/macs/
In questo studio che ha analizzato 1.604 uomini con infezione da HIV, il rischio di sviluppare l'AIDS entro 6 anni era fortemente associato ai livelli plasmatici di HIV-RNA
La metodica utilizzata per isolare e misurare il virus era un test denominato branched-DNA signal amplification assay (bDNA).
saluti
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 gennaio 2010, 3:50
- Località: FIRENZE
Egr. Dott. Monti,
Lo studio di cui lei mi ha trasmesso il link e' ben conosciuto. In quello studio non è stato isolato nessun virus; sono stati misurati i livelli di RNA attribuito al virus. Questo non ha nulla a che vedere con l'isolamento di nessun virus; è equivalente a determinare gli anticorpi. In altre parole si tratta di test del tutto indiretti. Prima di parlare di virus (ed in particolare di retrovirus) bisognerebbe saperne qualcosa. Infatti sarebbe opportuno sapere che circa l'8% del genoma umano è costituito da sequenze simil retrovirali. Inoltre trattasi di uno studio associativo, in cui si dimostra che c'è un'associazione tra livelli RNA e probabilità di sviluppare aids, ma non è dimostrato, nè se per questo è negli scopi dello studio, nessun rapporto di causalità. Se guarda su wikipedia la definizione di "association does not imply causation" guarda i vari esempi tratti dalla medicina comprende bene di cosa sto parlando. In parole povere, sarebbe come aver dimostrato che tra le persone che hanno dolore alla spalla e braccio sinistro c'è una maggiore incidenza di infarto miocardico: è ovvio, in quanto il dolore è uno dei sintomi dell'infarto, ma questo non vuol dire che il dolore alla spalla sia la causa dell'infarto.
saluti
Lo studio di cui lei mi ha trasmesso il link e' ben conosciuto. In quello studio non è stato isolato nessun virus; sono stati misurati i livelli di RNA attribuito al virus. Questo non ha nulla a che vedere con l'isolamento di nessun virus; è equivalente a determinare gli anticorpi. In altre parole si tratta di test del tutto indiretti. Prima di parlare di virus (ed in particolare di retrovirus) bisognerebbe saperne qualcosa. Infatti sarebbe opportuno sapere che circa l'8% del genoma umano è costituito da sequenze simil retrovirali. Inoltre trattasi di uno studio associativo, in cui si dimostra che c'è un'associazione tra livelli RNA e probabilità di sviluppare aids, ma non è dimostrato, nè se per questo è negli scopi dello studio, nessun rapporto di causalità. Se guarda su wikipedia la definizione di "association does not imply causation" guarda i vari esempi tratti dalla medicina comprende bene di cosa sto parlando. In parole povere, sarebbe come aver dimostrato che tra le persone che hanno dolore alla spalla e braccio sinistro c'è una maggiore incidenza di infarto miocardico: è ovvio, in quanto il dolore è uno dei sintomi dell'infarto, ma questo non vuol dire che il dolore alla spalla sia la causa dell'infarto.
saluti
GATTISSIMO
Gentile utente
la metafora che utilizza lei , mi dispiace, ma non ha nessuna validità.
Nello studio che le ho citato, è stata evidenziata la presenza del virus nei pazienti sieropositivi ed è stato correlata la viremia con la gravità dell' infezione.
Comunque questo sito non deve dimostrare a tutti i costi la validità di un affermazione anche perchè rischiamo di entrare in un contradditorio tedioso e solo polemico.
Scopo del sito è quello di essere uno strumento utile per le persone per informarsi e chiarire alcuni aspetti legati all'infezione da HIV e cio' ancora una volta è stato effettuato.
La saluto
la metafora che utilizza lei , mi dispiace, ma non ha nessuna validità.
Nello studio che le ho citato, è stata evidenziata la presenza del virus nei pazienti sieropositivi ed è stato correlata la viremia con la gravità dell' infezione.
Comunque questo sito non deve dimostrare a tutti i costi la validità di un affermazione anche perchè rischiamo di entrare in un contradditorio tedioso e solo polemico.
Scopo del sito è quello di essere uno strumento utile per le persone per informarsi e chiarire alcuni aspetti legati all'infezione da HIV e cio' ancora una volta è stato effettuato.
La saluto
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 gennaio 2010, 3:50
- Località: FIRENZE
Eg.Dottor Monti ,
Se chiarire alcuni aspetti dell infezione da hiv come dice lei significa non capire la differenza tra misurare i livelli di attivita' dell RNA rispetto all' isolamento di un virus andiamo male! E nonostante il suo " autoelogio " della sua chiarezza e della sue competenti risposte ,( perche' solo lei puo' afermare cosi' puerilemente aggiungo che...) " ancora una volta e' stato effettuata la dimostrazione
..... Le sue risposte sono dilettantesche atte solo a intrattenere e confondere una platea di utenti che sicuramete non contesterebbe mai i suoi abbagli. La sua presunzione dimostra non solo poca competenza ma anche mancanza di esperienza. Ripetere due volte conseguentemente un affermazione inessatta lo trovo aneddotico! Mi creda la scienza non e' mantenere il consenso a chiacchiere verso un pubblico del tutto scevro di nozioni....ci voglio fatti e questi fatti lei li trova solo qua nel blog ma se entrasse in un laboratorio.. sarebbe molto piu' a corto di argomenti! e capirebbe forse, che differenza c'e tra misurare l'attivita dell' RNA e isolare un virus cosa cui attulmente lei ignora la differenza!
Salute e saluti
Se chiarire alcuni aspetti dell infezione da hiv come dice lei significa non capire la differenza tra misurare i livelli di attivita' dell RNA rispetto all' isolamento di un virus andiamo male! E nonostante il suo " autoelogio " della sua chiarezza e della sue competenti risposte ,( perche' solo lei puo' afermare cosi' puerilemente aggiungo che...) " ancora una volta e' stato effettuata la dimostrazione

Salute e saluti
GATTISSIMO
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 gennaio 2010, 3:50
- Località: FIRENZE
Leggo che si pretenderebbe l' 8x1000 dell' imponibile dei redditi oltre ai fondi che gia' percepisce questo sito da organizzazioni commerciali non meglio definite.. E a quale scopo diffondere inesattezze? o promuvere interssi di parte. Ma stiamo scherzando ? Invito tutti a fare miglior uso del proprio denaro e del proprio senso critico.
GATTISSIMO
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 gennaio 2010, 3:50
- Località: FIRENZE
Eg Dr Monti
Voglio precisarle inoltre,che la metafora che lei pretenderebbe di criticare " come di nessuna validita'" non e' mia ma l'ho sentita da un professore ordinario ad una lezione ufficiale ad un Master post laurea"
quindi lei non critica me ma lui...E' sicuro di avere un titolo ecquivalente per contestare quelle assersioni e metafore . Ripeto per me oltre che arrogante dimostra di essere tragicamente impreparato, ma queste sono le opinioni del signor nessuno.... io infatti non ho la pretesa di pavoneggiare una precaria preparazione ad un pubblico privo di senso critico.
saluti
Voglio precisarle inoltre,che la metafora che lei pretenderebbe di criticare " come di nessuna validita'" non e' mia ma l'ho sentita da un professore ordinario ad una lezione ufficiale ad un Master post laurea"
quindi lei non critica me ma lui...E' sicuro di avere un titolo ecquivalente per contestare quelle assersioni e metafore . Ripeto per me oltre che arrogante dimostra di essere tragicamente impreparato, ma queste sono le opinioni del signor nessuno.... io infatti non ho la pretesa di pavoneggiare una precaria preparazione ad un pubblico privo di senso critico.
saluti
GATTISSIMO